logo

Sabato 10 Giugno 2023

Home essenzialità
esercizio di essenzialità di fabrizia paloscia PDF Stampa E-mail

essenzialità propone l'impegno ad acquisire la capacità di ridurre la complessità della realtà individuale, collettiva e planetaria in concetti densi e sintetici, al fine di poter velocemente ricordare il succo della comprensione avvenuta.

 

 

 

 

1. dialogici e non duali  (essere) - cioè dialogare da una posizione di unità interiore, la dualità rende divisi e inoperosi e più chiusi, meno aperti al dialogo.

 

2. coraggio e correggi - cioè avere il coraggio di fare e la tranquillità di poter sbagliare e correggere.

 

                                            

 

3. in questa cartolina vi è la sintesi delle patologie del millennio e la cura. 
   

 

 

clicca sul cerchietto per ingrandire   sobrium_webpic

 

 

 

4. fuori da ogni credenza, senza piatti, bicchieri e tovaglioli, liberi naviganti nel vuoto

 

5. percepire il vuoto, non la vacuità, quindi creare

 

6. di momento in momento bellezza, altrimenti è tempo mentale 

 

7. hic et nunc, qui ed ora  (che non sia mia è certo, ma non si è capito a chi attribuirla, pensavo Plotino ma non è,
è troppo essenziale per non riportarla in questo articolo)

 

8. spazio all'egodisfo! (ego-disfo/da disfare)

 

 

9. venga il merito a chi merita, questa sarebbe già una grande rivoluzione

 

10.  percepire la propria verticalità

 

11. fondare una società a beninquere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

le foto del sito sono tutte scatti dal cell. di fabrizia paloscia, altrimenti è citata la fonte