logo

Sabato 10 Giugno 2023

Home Cosa dicono i lavoratori?
cosa dicono i lavoratori? PDF Stampa E-mail

 

7 ANNI DI INTERVENTO SENZA UN GIORNO DI SOSTA!

21 maggio 2012 - 21 maggio 2019



I testi riportati sono riferiti al corso Pre.Fem. prevenire il femminicidio con i corsi aziendali e risk management, che si tiene nelle aziende pubbliche e private a partire dalla conferenza stampa del 21 maggio 2012.

Qui di seguito le dichiarazioni dei lavoratori e lavoratrici che hanno fatto il corso, più di 1000.

Saranno riportati qui via via che si riusciranno a tirare fuori dall’archivio.

 

Oggi il progetto Pre. Fem. si è per via naturale collegato agli
obiettivi dello sviluppo sostenibile agenda onu 2030 su cui ha da sempre agito fin dalle origini con il suo approccio olistico.

 

 

 

Sorridente Salve,


ringraziandola dell'iniziativa condotta in Publiacqua,

mi preme comunicarle che alcuni dei concetti da lei espressi, 

in termini di comunicazione e di empatia, 
li ho fatti miei e ho cercato di applicarli fin da subito, 
sortendo un ottimo effetto. 
Grazie ancora e buon lavoro. 
Ottobre 2013


Risatona Buongiorno Fabrizia,

grazie mille per il settalogo.
Conservo un bellissimo ricordo della nostra esperienza insieme e volevo condividere con te e con i colleghi che ho messo il settalogo (un prodotto creativo finale - ndr) come sfondo di una delle pagine del mio desktop.
Ottobre 2016

Occhiolino Intanto grazie. Grazie di cuore Fabrizia.

L’animale (l’essenza vitale ndr)
che è in me sta facendo salti di gioia
perché sente che sono tornata ad ascoltarlo.
Per quanto tempo non lo so, ma intanto è un inizio.
Giugno 2017

Sorridente Cara Fabrizia,

anche oggi ho apprezzato la seduta formativa da te condotta con estrema efficacia e con la passione che ti contraddistingue nell'affrontare tematiche complesse, poiché smuovere dal torpore le coscienze e far emergere il malessere individuale, donandogli strumenti veloci di rigenerazione, non è impresa da poco.
Ottobre 2017

Sorridente Buongiorno ... da circa 12 anni lavoro in Aboca, un azienda sempre presente nella formazione e nella crescita dei propri dipendenti [....] ma ritengo che il corso sul femminicidio è stato senza dubbio uno dei migliori ed interessanti a cui ho partecipato.

Lo scambio fra di noi di esperienze, disagi e idee ha portato delle discussioni e dei confronti di grandissima utilità sia sul piano professionale che umano, sono certo che ciascuno di noi ha portato a casa un bagaglio di nozioni, comportamenti e compiti da mettere in campo nella propria quotidianità..

Voglio ringraziare in primis Aboca per questa grandissima iniziativa che spero possa essere estesa a tutti i dipendenti e che possa essere d'esempio per tante altre aziende del settore;

[...] ma un grazie particolare a Fabrizia Paloscia, che è riuscita a coinvolgere ognuno di noi in questa problematica di grande attualità. Grazie di essere stata capace, in queste otto ore di corso, ad aprire ognuno di noi senza vergogna, paura e diffidenza ma soprattutto sono rimasto colpito dal suo modo di esporsi senza schemi e supporti prestabiliti.

Mi creda al momento della fine del corso, come spesso accade che tiriamo in sospiro di sollievo, avrei preferito sentirmi dire: ci sono quattro ore anche domani.

Spero profondamente che la nostra azienda fissi come obbiettivo futuro la necessità di prefissare degli incontri per continuare fra noi questo confronto di altissimo interesse e utilità.
Grazie Massimo   
Ottobre 2018

Sorridente Cosa non ti è piaciuto di questo corso?

Il fatto che sia stato vissuto da molti colleghi (soprattutto quelli che non hanno partecipato) come un elemento di disturbo, quando invece si è dimostrato utile a 360°, più di tanti corsi tecnici.
10) Cosa ti è piaciuto di questo corso?
L’attenzione verso ogni singola persona, l’interesse al bene di ciascuno in maniera disinteressata.
Aprile 2019

Sorridente Dopo il corso, anche con il poco tempo a disposizione, la lettura delle situazioni che FP ha proposto mi è tornata utile in situazioni familiari, così ho cercato di migliorare il rapporto con moglie e bambini, semplicemente avvicinandomi con maggiore calma.
Aprile 2019

Sorridente Dopo il corso, anche con il poco tempo a disposizione, la lettura delle situazioni che FP ha proposto mi è tornata utile in situazioni familiari, infatti mi ha consentito di vedere le relazioni con moglie e figlie in maniera più obiettiva e oggettiva e, quindi, di relazionarmi in modo diverso.
Aprile 2019

Marzo - Aprile 2019
SorridenteSento di avere più strumenti a disposizione per controllarmi.

Sorridente In generale, ho situazioni che mi agitano, ma dopo il corso m’impongo di stare tranquillo.

SorridenteMi sento più motivato a non essere indifferente e a non passare oltre.

Sorridente Mi sento più aperto e recettivo verso l’esterno.

SorridenteQuesto momento di confronto fa assaporare la bellezza della diversità ed entrare in empatia con gli altri.

Sorridente Ho visto che anche l’altro ha percepito e apprezzato la mia maggiore apertura.

SorridenteNon ho visto cambiato l’altro, ma ho conosciuto una parte che prima non conoscevo.

SorridenteSolitamente penso sempre a cosa succederà domani, voglio cercare di godermi di più il qui e ora

Sorridente Ho acquisito il senso di importanza dell’attenzione al presente.

SorridenteHo riflettuto che quasi sempre, quando qualcuno ci parla, già stiamo pensando alla risposta o a qualcos’altro, distogliendo l’attenzione da chi parla.

SorridenteHo rivalutato la mia capacità di esprimermi con chi ho intorno.

SorridenteVorrei condividere questa esperienza con più persone possibili per creare un mondo migliore.

SorridenteIl corso è stato vissuto da molti colleghi (soprattutto quelli che non hanno partecipato) come un elemento di disturbo, quando invece forse si è dimostrato più utile a 360°, più di tanti corsi tecnici.

SorridenteNon ho ancora avuto modo di sperimentare quanto appreso, ma so di avere adesso gli strumenti in mano per affrontare ogni situazione.

SorridenteHo imparato la predisposizione alla valorizzazione delle motivazioni altrui.

SorridenteHo maggiore consapevolezza delle mie potenzialità.

SorridenteHo avuto modo di godermi l’hic et nunc con il mio compagno senza troppo pensare ai “doveri” materiali della quotidiana “gestione familiare”. Ho capito che sono in grado di ascoltare di più e di godermi il momento.

SorridenteHo insegnato i trucchetti imparati a mio figlio che era in difficoltà.

SorridenteOra ho l’opportunità di individuare  dei meccanismi di approccio alle situazioni di incomprensione.

SorridenteHo migliorato il rapporto con moglie e bambini, semplicemente avvicinandomi con maggiore calma.

SorridenteMi ha consentito di vedere le relazioni con moglie e figlie in maniera più obiettiva e oggettiva  e quindi di relazionarmi in modo diverso.

SorridenteHo acquisito un maggiore ascolto e disponibilità ad un confronto.

SorridenteAver discusso temi così intimi e personali mi ha dato grande slancio per aprirmi maggiormente ed essere più comunicativo ed estroverso.

SorridenteMi ha arricchito la riflessione sullo sviluppo delle essenze di uomo e donna in un’ottica di complementarietà.

SorridenteHo provato ad affrontare momenti di difficoltà personali in maniera più costruttiva, evitando di subirli ma connotandoli come aspetti di crescita sui cui posso lavorare.

SorridenteSorridenteSorridenteQuesto corso rende liberi.

SorridenteSorridente Ringrazio SEI Toscana per la grande opportunità concessami con questo corso.


 

le foto del sito sono tutte scatti dal cell. di fabrizia paloscia, altrimenti è citata la fonte