logo

Sabato 10 Giugno 2023

Home olotrainer
OLOTRAINER di fabrizia paloscia PDF Stampa E-mail

cosa è olotrainer

olotrainer è una nuova piattaforma che olomanager propone in ambito formativo.

olotrainer coprogetta e coagisce insieme a
professionalità variegate con esperienze che si sono caratterizzate per l’efficacia del coinvolgimento dei discenti.

olotrainer agisce in modo profondo, dando luogo a nuovi comportamenti culturali dei discenti ma anche dei docenti che, formando in profondità, cumulano sempre più scambio reale con quest’ultimi.

olotrainer si occupa di trasferire conoscenze, competenze, capacità analitiche
ma anche di creare coscienza critica rispetto all’operato di organizzazioni e imprese

olotrainer elegge come temi formativi prioritari,
poiché troppo urgenti:

1-PREFEM - prevenzione femminicidio realizzato in azienda; 
2-la responsabilità sociale delle imprese come strategia
aziendale, organizzativa, istituzionale;

3-la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro vista in un’ottica olistica.

Non si può più pensare che la salvaguardia delle vite e delle abilità umane possano essere affrontate con un approccio quantitativo e meccanicistico.
Al contrario questi aspetti vanno congiunti a livelli profondi di coscienza,

Quindi bisogna agire in un‘ottica
relazionale e motivazionale che parta dal
l’organizzazione del lavoro,
dal clima organizzativo,
dal coinvolgimento dei lavoratori,

dalla lettura del territorio,

dalla responsabilità sociale dei soggetti che
devono farsi cura dell’ambiente di lavoro,
e del processo produttivo lungo tutta la catena di fornitura.

olotrainer si propone come un soggetto multiforme
per una formazione che lascia la traccia.

Per ricongiungersi al tema centrale della tracciabilità, da declinare su più fronti.

olotrainer offre:
-moduli formativi secondo i recenti accordi Stato Regione e quanto 
richiede il dlgs. 81/2008
consulenza sui modelli di organizzazione aziendale 
-aggiornamenti formativi in campo di risk management

 

le foto del sito sono tutte scatti dal cell. di fabrizia paloscia, altrimenti è citata la fonte