logo

Sabato 10 Giugno 2023

Home oloeventi
OLOEVENTI con fabrizia paloscia PDF Stampa E-mail

 

2021 - FORMAZIONE
Sorridente 8 novembre
sono aperte le iscrizioni al master MIS
Management dell'Impresa SOciale e pianificazione strategica
Fabrizia Paloscia - docenza in responsabilità sociale delle imprese e qualità olistica dello sviluppo

 

 

 

 

in aggiornamento.... sorry TristeTristeTriste

OTTOBRE 2016

21 ottobre, ore 15 - firenze
auditorium dell'archivio di stato viale della giovine italia, 6
in occasione delle manifestazioni per 
il cinquantesimo dell'alluvione che colpì Firenze il 4 novembre 1966

convegno di presentazione del libro

DIspLUVIO - Firenze e il suo fiume a 50 anni dall'alluvione" a cura dell'Unità di Ricerca Paesaggio, Patrimonio culturale e Progetto (PPcP) dell'Università di Firenze
con luigi dei,  dario nardella, francesco gurrieri,  david alexander, tomaso montanari ,valdo spini, erasmo d'angelis,  fabrizia paloscia, coordina mariella zoppi


20 ottobre - ore 9,30 -14,00 - firenze
dalla farmacia dei servizi alla farmacia sociale
verso una responsabilità sociale integrata di territorio
ideazione e realizzazione a cura di fabrizia paloscia - olomanager

con  eugenio giani, simona laing, massimo mercati,  marco nocentini mungai, 
marco mariani, francesca moccia, federico gelli, massimo ghiribelli, stefania saccardi, 
giulio cesare pacenti, fabrizia paloscia

scarica il programma


GIUGNO 2016

13 giugno ore 17,30 -  firenze

presso il circolo fratelli rosselli -  via degli alfani 101r

1° incontro su temi di interesse economico sociale
il consiglio direttivo FIDAPA firenze incontra:

fabrizia paloscia per parlare di

impresa sociale: cos'è, quali prospettive ...

introduce e conduce
maria grazia papuccio -  presidente FIDAPA firenze

e inoltre 25° tappa di presentazione del libro

fabrica ethica un'utopia applicata -
costruire in modo olistico la responsabilità sociale delle imprese

libro-esperienza di fabrizia paloscia

 

MAGGIO 2016

27-28 maggio, milano
officine ex ansaldo
c/o BASE
via Bergognone, 34

focus: adriano olivetti - lll edizione 
https://focusadrianoolivetti.wordpress.com

a cura di 
michele fasano -
sattva films srl
in collaborazione con 
fondazione adriano olivetti

comunità concreta/comunità di destino/comunità cognitiva


APRILE 2016

1 aprile, firenze

ore 18,00 parva libraria
via degli alfani 28r
24° tappa di presentazione del libro
fabrica ethica un'utopia applicata -
costruire in modo olistico la responsabilità sociale delle imprese

ne discutono: 
andrea spini - sociologo, università di firenze
fabrizia paloscia - autrice del libro-esperienza

DICEMBRE 2015
9 dicembre, firenze
ore
18,00 le murate caffè letterario
piazza delle murate - complesso le murate

invito alla presentazione di:
ROMA: GUIDA ALLA RISCOPERTA DEL SACRO

Dalla Sinagoga di Ostia Antica alle catacombe proto-cristiane e

alla Moschea e Pagoda più grandi d’Europa - edizioni Edup, Roma 2015
di katiuscia carnà e angelo de florio
presenta e conduce:
fabrizia paloscia, olomanager

un'occasione di confronto interreligioso sul focus
piccoli passi concreti per costruire la pace
alla vigilia della giornata internazionale dei diritti umani e 
per l'adozione della dichiarazione sul diritto umano alla pace

insieme agli autori intervengono:

don andrea bigalli - redattore della rivista testimonianze
izzeddin elzir -  presidente u.co.i.i.  unione comunità islamiche d'italia
valdo spini - comunità valdesi e presidente fondazione circolo rosselli
enrico fink - comunità ebraica firenze 
carlos quiroz - presidente Forum-Pex Italia Europa e Villaggio Esquilino Onlus


MAGGIO 2015

14 maggio, milano
focus adriano olivetti 2015 - terza edizione - tavolo preparatorio 
politecnico di milano, dipartimento architettura e studi urbani, via bonardi n.3;
con vito albino, aldo bonomi, patrizia bonifazio, arturo lanzani, giovanni maggio, alberto magnaghi, roberto panzarani, alberto peretti, emilio renzi, marco revelli, fabrizia paloscia

 

APRILE 2015

22 aprile, firenze - palazzo vegni 
CISDU centro internazionale studi disegno urbano 
IL DIRITTO ALLA CITTA' 2°step
8° incontro del ciclo CITTA’ VISIONI E STRATEGIE con
emiliano carapelli, renzo brunetti ex direttore ataf, francesco romano istituto di teoria e tecniche dell’Informazione giuridica del cnr, fabrizia paloscia
introduzione e sintesi maria grazia papuccio


8 aprile, firenze
- palazzo vegni
CISDU centro internazionale studi disegno urbano
IL DIRITTO ALLA CITTA' 1°step 
7° incontro del ciclo CITTA’ VISIONI E STRATEGIE con
andrea sbandati - direttore cispel, vincenzo bentivegna - unifi, alessandro martini - direttore caritas, edoardo tabasso - sociologo, franco montanari - fondazione aldo la rocca, fabrizia paloscia - olomanager esperta in csr e microcredito, giuseppe ponzi - vice presidente pmi confindustria, roberto pistonina - cisl segretario generale firenze e provincia, alberto del bimbo - unifi, roberto rossi - esperto in innovazione tecnologica, renzo brunetti - ex direttore ataf

introduzione e sintesi maria grazia papuccio

NOVEMBRE 2014

roma, 25 novembre 2014 - in occasione della

giornata internazionale contro la violenza sulle donne

ministero di grazia e giustizia - 
dipartimento amministrazione penitenziaria

istituto superiore di studi penitenziari

Seminario di introduzione all’

intervento rapido di responsabilità sociale - irrs n.1/2012

progetto PRE.FEM. prevenire il femminicidio con i corsi aziendali
dilatare un nodo della complessità attraverso un segnale forte: il femminicidio

intervento di fabrizia paloscia, olomanager
introduce massimo de pascalis, direttore ISSP


firenze, 20 novembre 2014

sala della musica  - complesso san firenze - piazza san firenze 5
convegno di presentazione del quadro di sintesi  

dello studio delle smart cities & utilities 
nel comune di firenze

ovvero la 
cronomappa smart 2003-2020: 
tecnologie, soluzioni, comportamenti
realizzata da olomanager 

http://www.stamptoscana.it/articolo/economia/firenze-smart-city-tecnologia-ce-serve-strategia

 

OTTOBRE 2014
14 ottobre 2014

nicotina, di danno in danno ma... di fabrizia paloscia

Il lavoro dei bambini nelle piantagioni di tabacco, il rapporto di Human Rights Watch. 
È italiana la prima filiera che si impegna a essere socialmente responsabile

http://www.notiziariochimicofarmaceutico.it/2014/10/14/nicotina-di-danno-in-danno-ma/

GIUGNO 2014
giugno 2014

è pronta la.... cronomappa smart 2003-2020:

 

tecnologie, soluzioni, comportamenti 
inchiesta realizzata da olomanager per

confservizi cispel toscana
publiacqua 
cciaa firenze
in accordo con il 
comune di firenze


OTTOBRE  2013

milano, 28 ottobre 2013

Teatro Manzoni - convegno 
Consumo, comunicazione ed etica nel mondo degli elettrodomestici
per festeggiare i 60 anni di
AE- apparecchi elettrodomestici e Tecniche Nuove
http://www.apparecchielettrodomestici.it/2013/10/21/il-convegno-di-ae-consumo-comunicazione-ed-etica-nel-mondo-degli-elettrodomestici/


bologna, 25-26 ottobre 2013
Focus: Adriano Olivetti
Persona, Innovazione, Comunità
auditorium della Fondazione MAST- 
Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, 
presso headquarter di G.D.


napoli, 4-5 ottobre 2013
risorsAmbiente POLITICHE, PRATICHE E 
CULTURA DI SOSTENIBILITÀ INNOVATIVE

IX Convegno nazionale dei Sociologi dell’Ambiente
Università degli studi di Napoli “Federico II” e
Associazione dei Sociologi dell'Ambiente e Territorio
Dalla responsabilità sociale delle imprese alla cura dell’ambiente 
Sessione: Ambiente e (in)giustizia.

 

SETTEMBRE 2013

firenze - 19 settembre 2013

Conferenza stampa per avvio dei corsi aziendali
per i lavoratori del  Consiglio Regionale della Toscana
progetto Pre.Fem. prevenire il femminicidio con i corsi aziendali
diventare attori di co-prevenzione diffusa, 
essere soggetti attivi nelle prossimità di appartenenza 
questo è un INTERVENTO RAPIDO DI RESPONSABILITA’ SOCIALE N.1

NOVEMBRE 2012

26 novembre - firenze
intervento programmato di fabrizia paloscia - olomanager sulla prevenzione femminicidio realizzato nelle aziende all'interno del convegno:
I VERI UOMINI RISPETTANO LE DONNE
la violenza contro le donne: azioni di contrasto
ordine degli avvocati di firenze - avvocati giuslavoristi italiani
in collaborazione con
la fondazione per la formazione forense dell'ordine degli avvocati di firenze  
e con maria stella ciarletta, rossella pettinati, giacomo grifoni,  marica bruni, marilena rizzo, elisabetta tarquini, marina capponi, andrea del re, fabrizio ariani

24 novembre - firenze
intervento nel convegno delle aziende Gervasi spa e Lince srl 
per l'esperienza della formazione sulla prevenzione femminicidio
realizzata con olomanager
di fabrizia paloscia
PER VIVERE LIBERE E SICURE
giornata mondiale contro la violenza sulle donne
auditorium del consiglio regionale della toscana
con rossella pettinati, daniela lastri, lorella zanardo, riccardo iacona, betti barsantini

OTTOBRE 2012
20 ottobre - palermo

intervento all'interno del convegno
ALTRECONOMIA OPPORTUNITA' DI LAVORO?
FA LA COSA GIUSTA - SICILIA
1° edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
palermo 19-20-21 OTTOBRE 2012 cantieri culturali alla Zisa
con Leoluca Orlando, Nino lo Bello, Fabrizia Paloscia..........

MAGGIO 2012
lunedì 28 maggio  firenze - h 18.30  - nella rassegna del 
le murate caffè letterario firenze
Lettura d'Autore
UN GIOCO DA RAGAZZE. COME LE DONNE RIFARANNO L'ITALIA
Rizzoli Editore
Di
Marina Terragni
Partecipano:
Marina Terragni autrice e giornalista
Lidia Castellani scrittrice e blogger
Marisa Nicchi saggista,
Fabrizia Paloscia, imprenditrice
Con la partecipazione di un rappresentante fiorentino di "Se non ora quando".
Incontro in collaborazione con La Nottola di Minerva

APRILE 2012
1 aprile 2012
Milano - domenica 1 aprile  - FIERAMILANOCITY 
ore 15.00 > 16.30 - Sala Africa
Natura Donna Impresa Verso Expò 2015 
all'interno della fiera “Fa’ la cosa giusta!”
Milano 30-31 marzo -1 aprile 2012

a cura di Caterina Misuraca e Paola Sammarro
Interventi
Daniela Ducato - designer Edilana - “Polo Produttivo per la Bioedilizia - La casa verde
CO2.0 100% Made in Italy”
Laura Manfredi - giornalista - “Shop Therapy”
Luigina Ferraro - manager - “Web, strategie per le imprese green”
Fabrizia Paloscia - olomanager - autrice libro “Fabrica Ethica”
Carola Pasquino - designer “ProgettoC73 - eco gioielli”

FEBBRAIO 2012
23 febbraio 2012
Milano, 23 febbraio 2012 ore 16.00 - 20.00 - BEST UP alla TRIENNALE - Terza edizione, 2012
Agorà Museo del Design -
Triennale Viale Alemagna 6 Milano

GOODESIGN lavorare bene / abitare meglio
Creativi, imprese e associazioni insieme per una crescita sostenibile

Ore 16, WELCOME e apertura del Convegno
Clara Mantica e Giuliana Zoppis fondatrici di Best Up Circuito per la Promozione dell'abitare sostenibile
Dalle 16.30 alle 17.30 ANALISI DI CONTESTO, interventi di :
Maurizio Zordan, imprenditore e firmatario del Manifesto “Per un futuro sostenibile dell'Italia” promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile  con imprenditori della green economy
Giovanna Talocci, Comitato direttivo nazionale ADI: Nuovi parametri collegati alla sostenibilità sociale e ambientale adottati per Index e Compasso d'Oro. Dalla forma/funzione al ciclo di vita. 
Fabrizia Paloscia, imprenditrice e autrice di "Fabrica Ethica un'utopia applicata”: Come costruire in modo olistico la responsabilità sociale delle imprese
Mario Iesari, fondatore Greenaction: Innovazione e business al tempo
della sostenibilità
Dalle 17.30 alle 19, TESTIMONIANZE  E BUONI ESEMPI DAL CUIRCUITO BEST UP :

Piera Gandini, fondatrice Flos: Proteggere il lavoro di designer e imprese  applicando il diritto d’autore per le opere di design. Lo stato attuale delle cose e il caso Flos
Michela Diffidenti PR manager Gruppo Electrolux: Fare network, scambiarsi esperienze
Giulio Vinaccia, design Studio Vinaccia: Il design come strumento di sviluppo. Un modello di progettazione partecipata concepito per il Sud del mondo applicabile al Nord del mondo.
Angelo Bettinzoli, amministratore delegato Sabaf: La qualità del lavoro in Sabaf: politiche con il personale e con la filiera
Gianluca Sala, project manager per Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo: Promozione dei principi del Cradle to Cradle. Quali risultati  e quali sviluppi per il  Network Europeo C2C (
www.c2cn.eu)
Clara Mantica e Giuliana Zoppis, Best Up: Comunicare la sostenibilità. Sdoganare e diffondere i contenuti specialistici; l'esempio del C2C. Eventi e comunicazione rivolti  a imprese, designer e  consumatori finali
Riccardo Giordano, responsabile ambiente di Ikea: Il design democratico e la responsabilità sociale e ambientale 
Massimiliano Fadin, responsabile comunicazione Fresia Alluminio: Le certificazioni come stimoli all'applicazione dei parametri di sostenibilità nell'impresa. Il caso LEED
Alessandro Bonafede AD Italia nora: dal pubblico al privato, Innovazione di prodotto e qualità a 360 gradi
Gianni Miatello Direttore commerciale CP Parquet (azienda riconosciuta da Greenpeace Italia tra le migliori del settore): Il percorso di tracciabilità della filiera come valore e garanzia per posatori e utenti finali”
Daniele Prosdocimo Responsabile Marketing Valcucine Etica e innovazione come vettori fondanti dell'impresa di oggi”
ORE 19,00 PRESENTAZIONE del “FUORISALONE in CASCINA CUCCAGNA

Sul tema GOODESIGN lavorare bene / abitare meglio, per una crescita sostenibil Best Up promuove insieme a Cascina Cuccagna un FUORISALONE che si terrà dal 16 al 22 aprile 2012 nella secentesca e centralissima sede della Cascina, completamente ristrutturata.  In Cuccagna saranno mostrati e raccontati esempi concreti di buon design di prodotti e servizi sostenibili riferiti alle aree dell'OUTDOOR DESIGN (strutture, materiali e arredi per gli esterni), HOME DESIGN (materiali, arredi e oggettistica per gli interni), MOBILITY DESIGN (prodotti e servizi per la mobilità sostenibile), FOOD DESIGN (prodotti, attrezzature, packaging per l'alimentazione).

13 febbraio 2012
'Milano e la Crisi economica: quali strategie e quali strumenti'

Emilio Battisti  vi invita nel suo studio di via Caldara 13/7 ingresso via della Braida

lunedì 13 febbraio 2012 - alle 17,30
via della Braida, 1 - Milano

lunedì 13 febbraio si terrà l'incontro sul tema 'Milano e la Crisi economica: quali strategie e quali strumenti' con la partecipazione degli assessori del Comune di Milano Cristina Tajani, Bruno Tabacci e il docente di economia del territorio Roberto Camagni.
Per quanto ho potuto capire ascoltando in un paio di occasioni l'assessore Tabacci nell'esporre i problemi del bilancio comunale, se a quello dello scorso anni si è potuto mettere una pezza in estremis vendendo una fetta delle quote di SEA, il deficit si ripresenta nel 2012 ancora più grave perché mancano all'appello ben 580 milioni.

Il discorso si fa quindi molto problematico tant'è che hanno annunciato che verranno all'incontro:
Fabrizia Paloscia autrice di "Fabrica Ethica, un'utopia applicata" che racconta del progetto attuato dalla Regione Toscana per la promozione di una politica industriale socialmente responsabile;
Guido Viale economista ambientale autore de "La Conversione Ecologica" di cui abbiamo discusso nell'incontro del 30 novembre dello scorso anno (clicca qui);
Marco Ponti docente di economia dei trasporti al Politecnico che è stato consulente di FS, ministero dei trasporti e ministero del tesoro;
Paolo Deganello architetto e designer autore assieme a me della petizione "Milano Expo 2015: città sostenibile dopo la crisi" da cui ha preso le mosse il progetto Expo Diffusa e Sostenibile;
Luca Beltrami direttore del settimanale milanese di politica e cultura Arcipelago Milano che farà la videoregistrazione dell'incontro da rendere poi disponibile per tutti.

 

le foto del sito sono tutte scatti dal cell. di fabrizia paloscia, altrimenti è citata la fonte