2019 UNA VITA NON VIOLENTA INNOVARE CON COERENZA...
TAPPA 02 - ROMA 6 DICEMBRE
Introduce e modera: Silvia Resta, Giornalista - Cpo Ordine Giornalisti Lazio
intervengono:
Mirella Ferlazzo - Stati Generali delle Donne
Francesca Puglisi, Sottosegretaria al lavoro
Pier Paolo Baretta, Sottosegretario al Mef
Andrea Catizone, Avvocata matrimonialista Giovanni Cannata, Rettore Universitas Mercatorum
Fabrizia Paloscia, Autrice e imprenditrice
2013-2015 PROGETTO PRE.FEM.
MARZO 2013
roma, 26 marzo 2013 clikka
Femminicidio: dall’analisi del fenomeno alle strategie di intervento seminario di formazione interna del Ministero dello Sviluppo Economico riccardo iacona, barbara spinelli, maria monteleone, sandro bellassai, stefano ciccone, fabrizia paloscia
NOVEMBRE 2014
roma, 25 novembre 2014 - in occasione della
giornata internazionale contro la violenza sulle donne
ministero di grazia e giustizia - dipartimento amministrazione penitenziaria
istituto superiore di studi penitenziari
Seminario di introduzione all’
intervento rapido di responsabilità sociale - irrs n.1/2012
progetto PRE.FEM. prevenire il femminicidio con i corsi aziendali dilatare un nodo della complessità attraverso un segnale forte: il femminicidio
intervento di fabrizia paloscia, olomanager introduce massimo de pascalis, direttore ISSP
FEBBRAIO 2015
è uscito il trimestrale l'eco dell'issp - istituto superiore studi penitenziari con un contributo di fabrizia paloscia: dilatare un nodo della complessità attraverso il femminicidio e farlo in azienda: progetto Pre.Fem.
GENNAIO 2015
Sono usciti gli atti del Seminario del Ministero dello Sviluppo Economico
a cura di liliana mancino Femminicidio dall’analisi del fenomeno alle strategie di intervento con vari interventi fra cui: riccardo iacona, maria monteleone, ludovica agrò, fabrizia paloscia
una precisazione sul progetto pre.fem.: l'intervento di olomanager sulla prevenzione femminicidio con i corsi aziendali viene proposto a imprese pubbliche e private dal 2012 (irrs n.1), ritenendo questo una strategia aziendale vincente oltrechè socialmente responsabile.
2013 INTERVISTE
roma, lunedì 25 marzo 2013 presso Tul'ami, via delle Botteghe Oscure 33 per Theitalianbookclub tiziana vecchio intervista fabrizia paloscia Il Club segue gli scrittori noti e allo stesso tempo si impegna nello scouting di autori giovani ed ancora sconosciuti. Parlando con gli autori in modo confidenziale e informale, le interviste e le recensioni aiutano a trovare il vero senso del libro, l'ispirazione dell'opera. https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=L3atdMCgFGQ
2011 FABRICA ETHICA UN'UTOPIA APPLICATA
TAPPA 05 - ROMA 31 MAGGIO
Olomanager con Mopambiente Roma e Massimo De Meo, Ugo Colombo Sacco, Lamberto Santini, Fabrizia Paloscia
ESITO della TAPPA 05 di ROMA 31 maggio 2011 presenza: 70 persone livello di attenzione: alto dibattito: 2 domande + 1 affermazione interesse alla lettura del libro: quasi 50% dichiarazioni del pubblico: incontro energizzante elementi non previsti: sovrabbondanza degli elementi apprezzati nel libro focus dell'autrice: mettere in campo la responsabilità verso la propria felicità, e il valore della costruzione a più teste come garanzia di innovazione continua.
http://www.asca.it/news-LIBRI__MARTEDI__PRESENTAZIONE_VOLUME_SU_RESPONSABILITA__SOCIALE_IMPRESE-1021365-ATT-.html
|