logo

Venerdì 01 Dicembre 2023

Home Lombardia
LOMBARDIA PDF Stampa E-mail

 

2019 ADOTTA UNA LAVORATRICE

6-9 NOVEMBRE - MILANO MODENA presentazione
ADOTTA UNA LAVORATRICE - UN PROGETTO DEGLI STATI GENERALI DELLE DONNE HUB, 
1° PREMIO PROGETTO LIBERE - FONDAZIONE GIACOMO BRODOLINI
Fabrizia Paloscia - olomanager partecipa come consulente/relatrice al progetto

 

 

2013  CONVEGNI

OTTOBRE 2013

milano, lunedì 28 ottobre 2013

Teatro Manzoni - convegno
Consumo, comunicazione ed etica nel mondo degli elettrodomestici
per festeggiare i 60 anni di

AE- apparecchi elettrodomestici e Tecniche Nuove
http://www.apparecchielettrodomestici.it/2013/10/21/il-convegno-di-ae-consumo-comunicazione-ed-etica-nel-mondo-degli-elettrodomestici/

 

2013 FABRICA ETHICA, UN'UTOPIA APPLICATA.....

TAPPA 021- MILANO 23 GENNAIO 2013
4°incontro del ciclo - Donne insieme,  il fare che cambia il mondo
Economia d’altro genere e associazionismo femminile

Detto fatto, un altro modo di governare le aziende
Come la pratica delle donne può fare la differenza  nella gestione delle imprese

Ne parlano fabrizia paloscia e luisa pogliana
introduce e coordina il dibattito angela di luciano
presso il circolo Cicip e Ciciap - ore 19.00 - Via Col di Lana, 8

 

2012 APRILE Natura Donna Impresa Verso Expò 2015 
Milano - domenica 1 aprile  - FIERAMILANOCITY 
Natura Donna Impresa Verso Expò 2015 
all'interno della fiera “Fa’ la cosa giusta!”

Milano 30-31 marzo -1 aprile 2012
a cura di Caterina Misuraca e Paola Sammarro
Interventi
Daniela Ducato - designer Edilana - “Polo Produttivo per la Bioedilizia - La casa verde
CO2.0 100% Made in Italy”
Laura Manfredi - giornalista - “Shop Therapy”
Luigina Ferraro - manager - “Web, strategie per le imprese green”
Fabrizia Paloscia - olomanager - autrice libro “Fabrica Ethica”
Carola Pasquino - designer “ProgettoC73 - eco gioielli”


2012 FEBBRAIO - GOODESIGN lavorare bene/abitare meglio
23 febbraio 2012
Milano, 23 febbraio 2012 ore 16.00 - 20.00 - BEST UP alla TRIENNALE - Terza edizione, 2012
Agorà Museo del Design -
Triennale Viale Alemagna 6 Milano

GOODESIGN lavorare bene / abitare meglio
Creativi, imprese e associazioni insieme per una crescita sostenibile

Ore 16, WELCOME e apertura del Convegno
Clara Mantica e Giuliana Zoppis fondatrici di Best Up Circuito per la Promozione dell'abitare sostenibile
Dalle 16.30 alle 17.30 ANALISI DI CONTESTO, interventi di :
Maurizio Zordan, imprenditore e firmatario del Manifesto “Per un futuro sostenibile dell'Italia” promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile  con imprenditori della green economy
Giovanna Talocci, Comitato direttivo nazionale ADI: Nuovi parametri collegati alla sostenibilità sociale e ambientale adottati per Index e Compasso d'Oro. Dalla forma/funzione al ciclo di vita. 
Fabrizia Paloscia, imprenditrice e autrice di "Fabrica Ethica un'utopia applicata”: Come costruire in modo olistico la responsabilità sociale delle imprese
Mario Iesari, fondatore Greenaction: Innovazione e business al tempo
della sostenibilità
Dalle 17.30 alle 19, TESTIMONIANZE  E BUONI ESEMPI DAL CUIRCUITO BEST UP :

Piera Gandini, fondatrice Flos: Proteggere il lavoro di designer e imprese  applicando il diritto d’autore per le opere di design. Lo stato attuale delle cose e il caso Flos
Michela Diffidenti PR manager Gruppo Electrolux: Fare network, scambiarsi esperienze
Giulio Vinaccia, design Studio Vinaccia: Il design come strumento di sviluppo. Un modello di progettazione partecipata concepito per il Sud del mondo applicabile al Nord del mondo.
Angelo Bettinzoli, amministratore delegato Sabaf: La qualità del lavoro in Sabaf: politiche con il personale e con la filiera
Gianluca Sala, project manager per Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo: Promozione dei principi del Cradle to Cradle. Quali risultati  e quali sviluppi per il  Network Europeo C2C (
www.c2cn.eu)
Clara Mantica e Giuliana Zoppis, Best Up: Comunicare la sostenibilità. Sdoganare e diffondere i contenuti specialistici; l'esempio del C2C. Eventi e comunicazione rivolti  a imprese, designer e  consumatori finali
Riccardo Giordano, responsabile ambiente di Ikea: Il design democratico e la responsabilità sociale e ambientale 
Massimiliano Fadin, responsabile comunicazione Fresia Alluminio: Le certificazioni come stimoli all'applicazione dei parametri di sostenibilità nell'impresa. Il caso LEED
Alessandro Bonafede AD Italia nora: dal pubblico al privato, Innovazione di prodotto e qualità a 360 gradi
Gianni Miatello Direttore commerciale CP Parquet (azienda riconosciuta da Greenpeace Italia tra le migliori del settore): Il percorso di tracciabilità della filiera come valore e garanzia per posatori e utenti finali”
Daniele Prosdocimo Responsabile Marketing Valcucine Etica e innovazione come vettori fondanti dell'impresa di oggi”
ORE 19,00 PRESENTAZIONE del “FUORISALONE in CASCINA CUCCAGNA

Sul tema GOODESIGN lavorare bene / abitare meglio, per una crescita sostenibil Best Up promuove insieme a Cascina Cuccagna un FUORISALONE che si terrà dal 16 al 22 aprile 2012 nella secentesca e centralissima sede della Cascina, completamente ristrutturata.  In Cuccagna saranno mostrati e raccontati esempi concreti di buon design di prodotti e servizi sostenibili riferiti alle aree dell'OUTDOOR DESIGN (strutture, materiali e arredi per gli esterni), HOME DESIGN (materiali, arredi e oggettistica per gli interni), MOBILITY DESIGN (prodotti e servizi per la mobilità sostenibile), FOOD DESIGN (prodotti, attrezzature, packaging per l'alimentazione).

13 febbraio 2012
Milano e la Crisi economica: quali strategie e quali strumenti

Emilio Battisti  vi invita nel suo studio di via Caldara 13/7 ingresso via della Braida

lunedì 13 febbraio 2012 - alle 17,30
via della Braida, 1 - Milano

lunedì 13 febbraio si terrà l'incontro sul tema 'Milano e la Crisi economica: quali strategie e quali strumenti' con la partecipazione degli assessori del Comune di Milano Cristina TajaniBruno Tabacci e il docente di economia del territorio Roberto Camagni.
Per quanto ho potuto capire ascoltando in un paio di occasioni l'assessore Tabacci nell'esporre i problemi del bilancio comunale, se a quello dello scorso anni si è potuto mettere una pezza in estremis vendendo una fetta delle quote di SEA, il deficit si ripresenta nel 2012 ancora più grave perché mancano all'appello ben 580 milioni.

Il discorso si fa quindi molto problematico tant'è che hanno annunciato che verranno all'incontro:
Fabrizia Paloscia autrice di "Fabrica Ethica, un'utopia applicata" che racconta del progetto attuato dalla Regione Toscana per la promozione di una politica industriale socialmente responsabile;
Guido Viale economista ambientale autore de "La Conversione Ecologica" di cui abbiamo discusso nell'incontro del 30 novembre dello scorso anno (clicca qui);
Marco Ponti docente di economia dei trasporti al Politecnico che è stato consulente di FS, ministero dei trasporti e ministero del tesoro;
Paolo Deganello architetto e designer autore assieme a me della petizione "Milano Expo 2015: città sostenibile dopo la crisi" da cui ha preso le mosse il progetto Expo Diffusa e Sostenibile;
Luca Beltrami direttore del settimanale milanese di politica e cultura Arcipelago Milano che farà la videoregistrazione dell'incontro da rendere poi disponibile per tutti.

 

 

le foto del sito sono tutte scatti dal cell. di fabrizia paloscia, altrimenti è citata la fonte